Aggreghiamo competenze,
le mettiamo in circolo,
ci confrontiamo.
“Sporchiamoci le mani! A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca?”.
Per fare un buon caffè, dobbiamo conoscere la materia prima, la sua lavorazione. Bere un caffè prima di tutto è un atto agricolo.
Lavoro nel mondo del caffè dal 2000, occupandomi di commerciale italiano ed estero, oltre a formazione e divulgazione. La vera svolta nel caffè è avvenuta nel 2015, quando sono volato in piantagione, in Honduras: è stato un vero viaggio alle origini, dove ho scoperto un vero mondo agricolo.
Dal 2017 sono anche formatore e trainer autorizzato SCA, nell’ambito dell’analisi sensoriale. Il mio motto è: “Annuso e mi emoziono: in questa tazzina c’è un mondo!”
Sandro Bonacchi
Lavoro nel mondo del caffè dal 2000, occupandomi di commerciale italiano ed estero, oltre a formazione e divulgazione. La vera svolta nel caffè è avvenuta nel 2015, quando sono volato in piantagione, in Honduras: è stato un vero viaggio alle origini, dove ho scoperto un vero mondo agricolo.
Dal 2017 sono anche formatore e trainer autorizzato SCA, nell’ambito dell’analisi sensoriale. Il mio motto è: “Annuso e mi emoziono: in questa tazzina c’è un mondo!”
Sandro Bonacchi
Andrej Godina
Triestino di nascita, posso dire di esser nato nel caffè. Prima come perito merceologo, fino al Dottorato in Scienza, tecnologia ed Economia nell’Industria del caffè. Sono socio della Specialty Coffee Association dal 2000 e Trainer Autorizzato SCA per tutti i moduli formativi del Coffee Diploma System.
Consulente e formatore professionale sull’intera filiera di produzione del caffè, ha collaborato con molte aziende. Il mio motto è: “Coffee!? What else?”.
Samuele Bonacchi
Ho rilevato una vecchia torrefazione nel 1996, e da allora fare bene questo lavoro è la mia unica mission, continuando a imparare ogni giorno, sul campo.
Mi occupo di tutti gli aspetti inerenti alla produzione del caffè tostato: acquisti del caffè verde, tostatura, confezionamento e logistica. Il mio motto è: “Piedi per terra e testa al futuro”.
Sono una traduttrice ed editor dal 2007, ma ho ampliato i miei studi anche verso la comunicazione e il marketing. Nel 2015 ho incontrato questo mondo per un libro che stavo curando, e soprattutto i miei compagni di viaggio Andrej, Sandro e Samuele e da allora collaboriamo a vari progetti, sempre a tema caffè. Il mio motto è: “Caffè e libri, esiste un binomio migliore?”.
Aurora Castellani
Sono una traduttrice ed editor dal 2007, ma ho ampliato i miei studi anche verso la comunicazione e il marketing. Nel 2015 ho incontrato questo mondo per un libro che stavo curando, e soprattutto i miei compagni di viaggio Andrej, Sandro e Samuele e da allora collaboriamo a vari progetti, sempre a tema caffè. Il mio motto è: “Caffè e libri, esiste un binomio migliore?”.
Aurora Castellani
Copyright © 2022 B.FARM SRL – P.IVA 01267050472 – Developed by Tands Superstudio