Durante il corso webinar dedicato al processo di tostatura del caffè verrà data un precisa definizione e una completa panoramica dei cambiamenti chimico/fisici subiti dai chicchi. Durante la tostatura la composizione chimica del chicco di caffè viene completamente stravolta con la creazione di migliaia di nuovi composti chimici che, nella maggior parte dei casi, sono aromi volatili. La tostatura del caffè è suddivisa in fasi: asciugatura, tostatura vera e propria, raffreddamento, degasamento.
Lasciare il caffè tostato all’aria aperta
Non assaggiare il prodotto in modalità cupping
necessita di una formazione completa: dalle buone pratiche di controllo del caffè verde in fase di acquisto della materia prima, alla capacità di riconoscere pregi e difetti sensoriali dei prodotti preparati in cupping ed espresso, fino alla realizzazione di una tostatura perfetta per ogni caffè, con profili diversi e personalizzati.